Nonostante il nostro Paese sia in un periodo di crisi per quanto riguarda la crescita economica e il PIL, a sorpresa si riscopre in cima al settore green!
La notizia proviene dal settimo rapporto di Fondazione Symbola e Unioncamere “GreenItaly 2016” che posiziona l’Italia al vertice nel campo dell’ecologia e del risparmio energetico. Siamo in vetta per quanto riguarda il contenimento di rifiuti prodotti: 42 tonnellate per ogni milione di euro speso seguiti dai 49 milioni della Spagna, i 59 del Regno Unito, i 64 della Germania e gli 84 della Francia.
Lo stesso vale per il riciclo industriale, dove primeggiamo con 47 milioni di tonnellate di rifiuti non pericolosi recuperati per poi essere riciclati, seguiti dalla Germania con 43 milioni e dalla Francia con solamente 29 milioni.
La quota di riciclo di imballaggi del 66% permette di primeggiare a livello europeo; su scala mondiale invece l’Italia detiene la quota massima di fotovoltaico nel mix elettrico nazionale, pari all’8%.
Il risparmio energetico e il miglioramento ambientale sono altresì degni di nota: in campo industriale il riciclo nei processi produttivi ha consentito un risparmio pari a 17 milioni di tonnellate di petrolio e i 47 milioni di tonnellate di rifiuti riciclati hanno alleggerito l’atmosfera di 60 milioni di tonnellate di CO2.
Inoltre, a giugno 2016 viene rilevato per la prima volta che la quota di produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili supera quella proveniente dalle fonti fossili.
L’Italia si trova quindi al primo posto in Europa e il presidente di Fondazione Symbola, Ermete Realacci, spiega: “Queste imprese dimostrano che il nostro posto nel mondo non è quello della competitività a bassi prezzi e doping ambientale e sociale, ma quello della qualità, fatta di cura dei dettagli, di attenzione al capitale umano, di coesione, bellezza, innovazione e sostenibilità”.
Il rapporto evidenzia come la scelta green sia stata condivisa da molte aziende italiane, circa 358 mila dal 2010, e abbia portato a ottimi risultati, elevando il Made in Italy ai vertici nel settore eco sostenibile.
“Questo modello di sviluppo si sta rivelando uno strumento prezioso per intercettare nuovi stili di vita basati su una maggiore domanda di sobrietà, attenzione alla giustizia sociale ed equità” sottolinea Ivan Lo Bello, presidente di Unioncamere, “e i dati dimostrano che la scelta green paga”.
Se la tua azienda condivide la filosofia ecofriendly, noi di Elettropiemme ti proponiamo soluzioni innovative per aumentare l’efficienza della tua azienda ma allo stesso tempo diminuire l’impatto ambientale!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!