Articoli

Il fotovoltaico oltre il 2020: quali le prospettive?
Il settore delle rinnovabili, così come tanti altri ambiti, è stato messo a dura prova dallo stop alle attività dovute al, che ha travolto gran parte del mondo e ha rallentato le produzioni globali. Gli scenari prospettati da qui a cinque…

L’e-mobility: la strada per la sostenibilità
Nel periodo del lockdown si è rilevato un notevole calo dell’inquinamento dovuto alla riduzione della produzione industriale e degli spostamenti. Allo stesso modo, da gennaio 2020, si è registrato uno slancio alla mobilità ecosostenibile,…

I fattori che stanno indebolendo i combustibili fossili
L’obiettivo zero emissioni fissato per il 2050 è sempre più vicino. L’attenzione per la sostenibilità e le scelte rinnovabili di molte industrie stanno contribuendo notevolmente a ridurre la CO2.
Pare che il merito vada in particolare…

Idrogeno da rinnovabili: un futuro verde?
Un’Europa alimentata da fonti rinnovabili è oramai divenuto l’obiettivo per l’Agenda 2030. Aziende e cittadini abbracciano nuove soluzioni per ottimizzare l’energia delle città e optano per l’utilizzo di tecnologie e risorse…

Il futuro a zero emissioni nei trasporti pesanti e nelle industrie
Lo scorso mese l’Agenzia Internazionale delle Energie Rinnovabili, altresì detta IRENA, ha pubblicato un report dal titolo “Reaching zero with renewables”, che ha lanciato una prospettiva futura speranzosa per quanto riguarda le emissioni…

Città più ecosostenibili: tra smart working e scelte responsabili
Il lockdown ha segnato la chiusura temporanea di milioni di attività, mettendo in pausa la routine quotidiana di tantissime persone. In seguito all’emergenza Covid-19, però, si è notato come la diminuzione degli spostamenti per motivi di…

La sostenibilità è anche sociale e di governance!
Dagli anni ’80 l’attenzione per la sostenibilità è divenuta un punto fermo per migliaia di aziende. Più precisamente, nel 1984, la compagnia assicurativa inglese Friend Provident fonda lo Stewardship Fund, un fondo di investimento dedicato…

Green & smart: come rendere le città più intelligenti e pulite
Il futuro del pianeta è in bilico. Investire in attività che ne preservino il benessere è una scelta responsabile e consapevole che ogni cittadino e azienda dovrebbero fare quotidianamente.
Oltre allo spreco delle risorse naturali, che…

Efficientamento energetico: cos’è la green economy?
La Green Economy è una delle politiche ambientali più discusse, in accezione positiva, degli ultimi tempi.
Ma cosa si intende?
Quando si parla di economia verde, si intendono tutte quelle attività produttive che mirano alla riduzione dell’impatto…

Imprese italiane vincenti: ecco la caratteristica che le accomuna
In Italia le imprese che hanno successo esistono eccome.
Imprese che crescono, investono e creano nuovi posti di lavoro. Ma che cosa hanno in comune?
Energia, efficienza, digitalizzazione.
Questi sono i termini che caratterizzano le imprese…