Articoli

Il fotovoltaico per il settore agricolo: un’opportunità per affrontare il rincaro energetico
Gli aumenti dell’energia elettrica sono all’ordine del giorno e stanno purtroppo colpendo tutti: privati e imprese faticano ad affrontare questi aumenti; le PMI in particolare devono per forza fare i conti con questa situazione e trovare…

La conformità dei quadri elettrici: la norma EN 61439
Quando si vuole progettare, costruire o verificare la conformità di un quadro elettrico va individuata la normativa specifica di riferimento per attenersi alla sua applicazione.
Il legislatore italiano per uniformarsi a quanto richiesto…

Fotovoltaico di ultima generazione: il prezzo aumenterà nel 2022?
I pannelli fotovoltaici di ultima generazione, i cosiddetti “ad alto rendimento” sono tra gli strumenti più performanti e duraturi.
Ma qual è il costo? Quali sono i migliori sul mercato? I prezzi aumenteranno di pari passo…

Incentivi Fotovoltaico: convengono anche nel 2022?
Per aiutare aziende e privati nella transizione a energie sostenibili, per un minor impatto ambientale, sono stati molti gli incentivi messi in campo dai Governi nazionali.
Infatti, il biennio 2020/2021 è stato protagonista di numerose detrazioni…

Ecco perché dovresti sostituire le tue lampade subito
Le lampade e l'illuminazione a LED sono ormai argomenti quotidiani nel settore del risparmio energetico. La necessità di ridurre i consumi ha spinto numerosi consumatori a chiedere informazioni sul LED, al fine di modificare l’illuminazione…

Differenze tra le energie rinnovabili: cosa devo scegliere?
Negli ultimi anni si sente parlare sempre più spesso di fonti di energia sostenibili. Vengono definite rinnovabili le energie ricavate da fonti che provengono direttamente dall’ambiente e che si riproducono costantemente, secondo ritmi e…

Disturbi elettromagnetici e filtri EMI
La compatibilità elettromagnetica (EMC) dei dispositivi elettronici, sia per il trasferimento dell'informazione che per la trasmissione e la conversione di potenza, è un tema di grande attualità.
Oggigiorno, la larga diffusione…

Scelta dell’alimentazione all’interno di un quadro elettrico
Nella progettazione di un quadro elettrico è fondamentale la scelta delle tensioni di alimentazione.
All’interno dei quadri di automazione, strumentazione e controllo è possibile montare sia apparecchiature di potenza, sia…

Dimensionamento termico di un quadro elettrico
Tra i problemi maggiori che interessano i quadri elettrici, c’è il controllo della temperatura, soprattutto in caso di sovratemperatura. La norma EN 61439-1:12-02 definisce il termine sovratemperatura come la differenza tra la temperatura…

Automazione ed efficientamento energetico: una coppia vincente
“Automazione” è sicuramente tra le parole più utilizzate negli ultimi anni in ambito tecnico.
Se un tempo rimandava solo a un concetto affascinante e quasi futuristico, cioè quello della macchina che “fa da sola”, oggi la parola…