
Scelta dell’alimentazione all’interno di un quadro elettrico
Nella progettazione di un quadro elettrico è fondamentale la scelta delle tensioni di alimentazione.
All’interno dei quadri di automazione, strumentazione e controllo è possibile montare sia apparecchiature di potenza, sia…

Dimensionamento termico di un quadro elettrico
Tra i problemi maggiori che interessano i quadri elettrici, c’è il controllo della temperatura, soprattutto in caso di sovratemperatura. La norma EN 61439-1:12-02 definisce il termine sovratemperatura come la differenza tra la temperatura…

Quadri elettrici: gli aspetti fondamentali
Per realizzare un quadro elettrico a regola d'arte, ci sono tre aspetti fondamentali da non sottovalutare
https://youtu.be/qH2tjNOHOBc
I clienti, infatti, spesso sottovalutano delle informazioni, che invece risultano indispensabili…

Automazione ed efficientamento energetico: una coppia vincente
“Automazione” è sicuramente tra le parole più utilizzate negli ultimi anni in ambito tecnico.
Se un tempo rimandava solo a un concetto affascinante e quasi futuristico, cioè quello della macchina che “fa da sola”, oggi la parola…

Come fare un audit per un impianto fotovoltaico
Prima di installare un impianto fotovoltaico, è necessario svolgere un audit
https://youtu.be/RJ46l9EczNY
L'audit serve per verificare tutti i parametri, tra cui i costi, i consumi, il luogo d'istallazione, ecc. in modo da valutare…

Realizzazione di un quadro elettrico: i tre aspetti fondamentali
Sai come realizzare un quadro elettrico alla perfezione?
https://youtu.be/G8B2ICIS9u4
In primis, i quadri elettrici vengono costruiti in funzione delle esigenze specifiche del cliente. Dunque, l'interfaccia con l'utente è importantissima.
Giulio…

Ecobonus 110%
Che cos'è l'ecobonus? Serve per la ristrutturazione di edifici datati in Italia. Come funziona e come il fotovoltaico può essere inserito nell'ecobonus 110%?
Ci parla di questo argomento Massimo Filippi, sales e project manager…

Tre motivi per cui dovresti buttare le tue vecchie lampade e installare dei LED
L’evoluzione continua delle tecnologie di illuminazione offre oggi alle aziende delle opportunità di risparmio e di sostenibilità prima impensabili. Dotarsi infatti di un impianto di illuminazione LED è una scelta che viene fatta sempre…

Tutti i vantaggi dell’autoconsumo collettivo e delle Comunità Energetiche
Produrre energia da fonti rinnovabili e consumarla o venderla nel proprio condominio si può fare anche in Italia. Grazie al DL 162/19 art. 42-bis, infatti, è possibile creare dei gruppi di autoconsumo collettivo e delle comunità energetiche…

Gli step necessari per installare l’impianto fotovoltaico nella tua azienda
Hai deciso che è finalmente arrivata l’ora della svolta green per la tua azienda e sei pronto a passare a un impianto fotovoltaico? Ottima scelta!
Questo è il momento di confrontarti con un esperto che sappia spiegarti non solo il risparmio…