Per realizzare un quadro elettrico bisogna attuare un’attività di pre-ingegneria, in accordo con il cliente, per la definizione delle specifiche tecniche della macchina.
Dopodiché, gli ingegneri che sviluppano lo schema elettrico, collaborano con gli sviluppatori software per definire la funzionalità della macchina stessa.
L’interfacciamento costante con la produzione, permettere di cablare e collaudare al meglio il Quadro Elettrico.
Noi di Elettropiemme possiamo gestire sia il sopraluogo tecnico, che realizzare interamente l’apparecchiatura, definendone al meglio le funzionalità richieste.
Se desideri saperne di più
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Fornisci il tuo contributo!