Hai deciso che è finalmente arrivata l’ora della svolta green per la tua azienda e sei pronto a passare a un impianto fotovoltaico? Ottima scelta!

Questo è il momento di confrontarti con un esperto che sappia spiegarti non solo il risparmio che puoi ottenere, ma anche quali sono i tipi di impianto tra cui scegliere, i costi da prevedere, gli incentivi a cui puoi accedere… Si tratta di un intervento importante per la tua produttività, quindi assicurati di prestare  la massima attenzione in ogni fase del processo.

Ecco gli step da seguire per dotare la tua azienda di un impianto fotovoltaico che le assicuri risparmio e affidabilità, e la soluzione per garantirti un investimento a “problemi zero”.

Step 1: l’audit

La prima cosa da fare non è decidere  quale impianto installare, ma  se installare un impianto. Per questo un sopralluogo in azienda è imprescindibile.

Attraverso un’analisi del posizionamento dell’immobile, della grandezza e del fabbisogno energetico si stima se e quanto può essere utile un impianto fotovoltaico. Fra i fattori decisivi c’è la posizione e l’ampiezza di superficie disponibile per un impianto e i consumi energetici dell’edificio.

Un edificio poco esposto riduce infatti la quantità di energia prodotta, così come un tetto che non si presta ad una installazione o con poca superficie utilizzabile.

Con un sopralluogo realizzato da un esperto si può quindi verificare il costo di installazione, che taglia di impianto fotovoltaico può essere implementata e quanto questo sarà effettivamente conveniente come ritorno economico, anche in base ai consumi energetici riscontrati.

Un professionista serio non ti consiglierà mai di installare un impianto fotovoltaico se non puoi ottenere dei benefici tangibili!

Step 2: le pratiche burocratiche

Ora che hai appurato che la tua azienda ha una struttura ideale per ospitare il fotovoltaico, si può procedere con le pratiche burocratiche necessarie per poter effettuare i lavori. Si deve infatti inviare comunicazione al proprio Comune dell’intenzione di installare l’impianto, corredata con tutti i documenti progettuali. Nel caso di impianti molto grandi la competenza potrebbe passare alla Provincia o alla Regione.

Dovrai espletare le pratiche con il gestore di rete inerenti alla connessione dell’impianto alla rete pubblica, per poter accedere alle modalità di ritiro dell’energia prodotta (scambio sul posto o ritiro dedicato).

Se il tuo impianto è inferiore a 10 Kwp potrai utilizzare il Modello Unico  per le pratiche con  il tuo Gestore di Rete senza necessità di inviare la comunicazione  anche al Comune. Le normative sono sempre tante, spesso complesse e a volte nascondono insidie: chiedi una consulenza professionale per metterti al riparo da errori.

Step 3: installazione e messa in funzione

Ottenute le autorizzazioni necessarie, puoi procedere alla realizzazione. Terminata l’installazione dovrai fare la domanda all’agenzia delle dogane (impianto superiore ai 20kWp) e superato questo passaggio, l’impianto fotovoltaico sarà pronto per essere messo in funzione.

Step 4: verifica costante dell’impianto e manutenzione

Ricorda bene: l’avviamento dell’impianto è solo l’inizio. Ora dovrai prendertene cura per assicurarti che renda al massimo.

L’impianto fotovoltaico, una volta installato, va tenuto costantemente sotto controllo, per verificarne il corretto funzionamento e poter controllare che l’energia generata sia soddisfacente e che non si ingenerino malfunzionamenti o rotture. Assicurati di ricevere una formazione adeguata a farti comprendere i “segnali” che l’impianto fotovoltaico può inviarti sul suo funzionamento. L’importante è però che l’impianto sia costantemente monitorato anche dall’installatore.

La soluzione per un’istallazione sicura ed efficiente: EPM PLUS

Come abbiamo visto, gli step per arrivare all’installazione del tuo impianto fotovoltaico aziendale sono variegati e richiedono quindi competenze diverse. Elettropiemme ha elaborato proprio per questo il sistema EPM PLUS, che ti garantisce una serie di servizi aggiuntivi da parte di un team composto da diverse figure specializzate.

EPM Plus di Elettropiemme comprende:

  • Consulenza specifica per verificare i vantaggi dell’impianto fotovoltaico per la tua azienda e calcolo del risparmio energetico che potresti ottenere;
  • consulenza e assistenza gratuite sulle pratiche burocratiche necessarie, fornita da esperti in materia;
  • installazione dell’impianto fotovoltaico a regola d’arte;
  • assistenza in loco gratuita entro un anno dalla messa in funzione dell’impianto;
  • assistenza telefonica gratuita per le problematiche risolvibili da remoto;
  • check-up annuale gratuito per i primi 2 anni.

 

Vuoi realizzare un impianto fotovoltaico ma non sai da dove cominciare? Fatti accompagnare da un esperto: il percorso sarà più semplice, veloce e libero da problemi.

 

Scopri le nostre soluzioni

 

Massimo Filippi
Sales & Project Manager

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiama subito o richiedi maggiori informazioni

Chiama subito

o richiedi maggiori informazioni

Ecco chi prenderà in carico la tua richiesta

Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy ed acconsento al trattamento dei dati


ELETTROPIEMME SRL unipersonale
Società soggetta a direzione e coordinamento di
Gefran Soluzioni Srl

Tel. +39 0461 991935
Sede legale: Via Linz, 137
38121 Trento – Italy
Capitale Sociale 70.000,00 Euro I.V.
P.IVA 01717570228
C.C.I.A.A. di Trento: n. 171901