La sostenibilità inizia dall’attenzione per il dispendio energetico. A Firenze è ripartita la promozione di un consumo responsabile di energia, a cominciare dall’illuminazione delle strade.

Si sono sbloccati quindi i fondi dell’Unione Europea destinati a illuminare i quartieri con luci a led.

L’espansione dei progetti illuminotecnici

Negli ultimi anni l’installazione dei led è aumentata sempre più. Sia in strutture pubbliche sia private, progetti illuminotecnici a basso impatto ambientale hanno avuto la meglio.

Le lampade LED hanno una durata elevata: stiamo parlando di una prestazione che può durare fino a 50.000 ore, a differenza delle classiche lampadine a incandescenza che arrivano fino a 1.000 ore.

Inoltre, rispetto alle classiche lampade con tecnologia alogena, quelle a LED, avendo una maggior durata, richiedono una minore manutenzione che consente di tagliare fino all’80% i consumi energetici e conseguentemente i costi.

Questa tecnologia permette inoltre di generare un’illuminazione nettamente superiore, per un pari quantitativo di energia elettrica impiegata, rispetto alle classiche lampadine. Questo si traduce in efficientamento energetico e ottimizzazione delle risorse impiegate

La rivoluzione della luce

L’iniziativa toscana continua quel processo di cambiamento che darà risultati performanti.

Sostituire in città più di 30.000 luci produrrà una vera e propria rivoluzione. Si tratta infatti di un cambiamento positivo per il pianeta ma anche e soprattutto per la società. Le nuove luci non solo diminuiranno le emissioni di CO2, ma garantiranno maggiore luce nella città e un risparmio che a regime sarà pari al 40% dei costi energetici quindi circa 2 milioni di euro comunali annui di abbattimento sulla bolletta.

Firenze ha acceso la lampadina di tanti altri comuni che, puntando alla crescita e alla salute, vogliono investire nell’illuminazione a led. Le città potranno godere di un’illuminazione erogata ovunque, sinonimo di maggior sicurezza e tecnologia. Un luogo che investe sulla sostenibilità, è smart; è quindi all’avanguardia, tiene al benessere del territorio e dei cittadini, facendo attenzione all’inquinamento e alle modalità di alimentazione di essi.

Le aziende e i nuovi sistemi di illuminazione

L’efficientamento energetico è quindi un obiettivo primario per tante città e, più in dettaglio, per migliaia di aziende. Le imprese che decidono di puntare all’autonomia energetica sostengono quindi dei cambiamenti sia per quanto riguarda il loro sostentamento energetico sia per ciò che concerne le loro attività produttive.

Per ottimizzare l’asset energetico bisogna scegliere fonti di energia rinnovabile, installando ad esempio impianti fotovoltaici, o ridurre i consumi di energia selezionando soluzioni green, come la modifica dell’illuminazione. A questo proposito, si parla di relamping.

I vantaggi del relamping

La sostituzione di lampade tradizionali con un’illuminotecnica led anche in questo caso offre numerosi vantaggi, uno fra tutti il risparmio energetico e l’abbattimento dei costi. Di conseguenza, si avranno migliori performance e maggiore competitività. Inoltre i led hanno una resistenza elevata che consente di ridurre al minimo gli interventi di manutenzione e diminuire quindi i costi.

Un altro fattore positivo si riflette sulla produttività in quanto una migliore illuminazione permette di evitare il rischio di incidenti e quindi di gestire in modo più efficiente le diverse fasi produttive nei vari ambienti dell’azienda, aumenta la concentrazione e quindi il rendimento.

Di questo passo, un’azienda che investe sul relamping otterrà velocemente un’immagine di efficienza, di sostenibilità, proprio perché sceglie un’illuminazione pulita, migliorando la qualità della luce e l’impiego delle risorse. Le lampade a led, prive di componenti UV o IR, surriscaldano al minimo l’ambiente, riducendo così la produzione e la dispersione di CO2 e garantendo un luogo di lavoro sano e sicuro.

Led speciali per risultati professionali

Sostituire un impianto di illuminazione tradizionale con nuove luci a led è un’attività che deve essere fatta da esperti del settore, che sappiano ottimizzare l’impiego corretto dell’energia elettrica di ogni luogo o struttura.

Noi di Elettropiemme godiamo di una lunga esperienza nell’illuminotecnica e sapremo realizzare la giusta illuminazione per ogni azienda, garantendo un risparmio elevato, un’efficienza energetica performante e soprattutto che contribuirà a preservare l’ambiente.

Se vuoi saperne di più, clicca qui sotto.

 

 

Scopri le nostre soluzioni

 

 

Marilena Degli Agostini
Chief Sales & Marketing Officer

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiama subito o richiedi maggiori informazioni

Chiama subito

o richiedi maggiori informazioni

Ecco chi prenderà in carico la tua richiesta

Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy ed acconsento al trattamento dei dati


ELETTROPIEMME SRL unipersonale
Società soggetta a direzione e coordinamento di
Gefran Soluzioni Srl

Tel. +39 0461 991935
Sede legale: Via Linz, 137
38121 Trento – Italy
Capitale Sociale 70.000,00 Euro I.V.
P.IVA 01717570228
C.C.I.A.A. di Trento: n. 171901