Si chiama Emilia III ed è l’auto tutta italiana progettata dal Team Onda Solare dell’Università di Bologna che ha vinto la Moroccan Solar Challenge svoltasi lo scorso weekend.

Di cosa si tratta? È una vettura monoposto che si muove grazie all’energia solare e che ha conquistato la vetta percorrendo i 105 km richiesti dalla competizione ad una velocità media di 100 km/h e raggiungendo in alcuni tratti i 120 km/h.

Il prototipo è frutto della collaborazione di tecnici ed esperti di tecnologie per la mobilità sostenibile, di alcune aziende private che hanno fornito i componenti tecnologici e i materiali, dell’Università di Bologna e del corso di studio sui prototipi dell’IPSIA “Ferrari” di Maranello coordinato dal professor Filippo Sala, che si è occupato della progettazione e della realizzazione dei motori.

Per la realizzazione del prototipo vincente ci sono voluti 13 anni, in cui sono stati realizzati altri 2 prototipi da cui poi è nata Emilia III.

onda_solare01

Il primo progetto è stato “Emilia I”, realizzato nel 2003 e portato in strada nel 2005. Si trattava però di un prototipo a pedalata assistita che alla “World Solar Challenge” del 2005 era arrivato sul gradino più basso del podio.

Subito dopo è stata proposta “Emilia II”, un’auto elettrica con struttura in fibra di carbonio, ossatura in Nomex (composto chimico resistente al fuoco sviluppato da DuPont) e superficie di 6 metri quadri di celle fotovoltaiche, che era in grado di percorrere 3000 km solamente grazie ai raggi solari.

Dopo adeguamenti e modifiche il team è arrivato alla realizzazione di Emilia III, che è stata dotata di due motori elettrici, ognuno collegato a una delle due ruote posteriori, e alimentati da batterie agli ioni di litio.

Ha un tetto interamente ricoperto da celle fotovoltaiche, utilizza nanotecnologie per ridurre il peso del sistema frenante e possiede sospensioni e una scatola dello sterzo di derivazione Formula 1.

1472485018834

Dopo il trionfo in Marocco il team non si fermerà qui: infatti è in progetto il nuovo veicolo rivoluzionario Emilia IV, una quattro posti ecofriendly che correrà al World Solar Challenge 2017.

Questo è solamente una delle molteplici applicazioni dell’energia solare e anche noi di Elettropiemme progettiamo impianti fotovoltaici tecnologicamente evoluti per far risparmiare la tua azienda e migliorare l’impatto ambientale!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Chiama subito o richiedi maggiori informazioni

Chiama subito

o richiedi maggiori informazioni

Ecco chi prenderà in carico la tua richiesta

Dichiaro di aver letto l'informativa sulla privacy ed acconsento al trattamento dei dati


ELETTROPIEMME SRL unipersonale
Società soggetta a direzione e coordinamento di
Gefran Soluzioni Srl

Tel. +39 0461 991935
Sede legale: Via Linz, 137
38121 Trento – Italy
Capitale Sociale 70.000,00 Euro I.V.
P.IVA 01717570228
C.C.I.A.A. di Trento: n. 171901